Ricostruzioni protesiche
Protesi stabili e resistenti alla masticazione con i migliori materiali
È indubbiamente la branca dell’Odontoiatria dove più si esaltano le infinite possibilità tecniche di trattamento adeguando il risultato dei manufatti al contesto dentale. Negli anni passati i pazienti che necessitavano di una riabilitazione a causa della perdita di pochi o di tutti i denti erano inevitabilmente candidati alla riabilitazione con protesi rimovibili totali o parziali generanti notevoli difficoltà nella stabilità delle stesse durante gli atti della masticazione. Oggi queste soluzioni continuano a rappresentare una possibile e valida alternativa, se ben eseguite, ma con le attuali tecnologie siamo in grado di fornire piani di cura più complessi e stabili nel tempo.
Inoltre la povertà di soluzioni tecniche e di materiali portava spesso a riabilitare i settori dei denti anteriori con corone fisse in oro-ceramica con la conseguenza che spesso nel tempo permanevano antipatici inestetismi legati al colore troppo grigio se non addirittura alla visibilità al sorriso di componenti metalliche. Le moderne tecnologie di produzione insieme all’implantologia, hanno superato questo empasse grazie all’adozione di nuovi materiali ceramici altrimenti chiamati “Ceramiche Integrali”.
L’utilizzo di strutture ceramiche resistenti alle forze della masticazione interamente bianche costruite sia, attraverso l’impiego di programmi computerizzati appositamente dedicati (Cad/Cam design per processi industriali) che, attraverso la lavorazione personale e diretta tramite laboratori adeguatamente qualificati e preparati a questo, hanno concesso ai clinici la possibilità di offrire denti bianchi senza più quegli inestetismi artificiosi legati all’impiego dei metalli. Faccette, corone ed intarsi sono solo alcune delle possibilità che tali tecniche possono offrire.